Teacher: Alberto Borboni
Program:
Organizzazione:
Il corso è organizzato in incontri. Il docente propone una serie di discussioni sulla base delle sue esperienze/conoscenze. E' valorizzata la partecipazione attiva degli studenti. Gli studenti (anche in gruppo) presentano pubblicamente un breve abstract che viene discusso. Gli incontri sono in lingua italiana. I documenti scritti discussi sono in lingua inglese.
Argomenti degli incontri:
Presentazione database bibliografici scientifici e brevettuali
Focus sul database Scopus
Analisi bibliometrica delle fonti
Software di produttività per la gestione delle fonti
Struttura dell’articolo e relazione con la produzione scientifica
Stile, linguaggio, terminologia
Il processo editoriale
I vari ruoli del ricercatore e l’importanza della partecipazione attiva Distribuzione/diffusione della ricerca
Etica e convenzioni etiche del processo editoriale
Etica e convenzioni etiche della ricerca (comitato etico)
Altre tematiche potranno essere proposte
Gli studenti potranno proporre casi di studio specifici
Durata (ore): 24
Lingua: Italian